Vetrina sui nostri studenti




Questa pagina è dedicata ad alcuni significativi e recenti risultati ottenuti dai nostri studenti, durante le attività svolte nell'ambito del corso di laurea, e dai nostri laureati in campo lavorativo e professionale, a testimonianza, oltre che del valore e delle capacità di questi, anche delle competenze e della preparazione che il corso di laurea è in grado di impartire.

Il bike sharing cittadino

Quattro studenti di ingegneria gestionale dell'Università di Pisa hanno collaborato con Pisamo alla realizzazione di CicloPi, il servizio di bike sharing cittadino inaugurato a maggio 2013. Un'esperienza che è diventata una tesi di laurea che Simone Topazzini, Chiara Niccolai, Eleonora Zanzi e Luisa Gianfrotta hanno discusso il 17 luglio nell'aula magna di ingegneria sotto la guida del relatore ing. Gionata Carmignani. Alla cerimonia, oltre alla Commissione presieduta dal prof. Gino Dini, presidente del corso di laurea, erano presenti il sindaco di Pisa Marco Filippeschi, il prorettore agli studenti Rosalba Tognetti, l'assessore alla mobilità del Comune David Gay, il direttore di Pisamo ing. Alessandro Fiorindi e il direttore del Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi del Territorio e delle Costruzioni prof. Marco Raugi.

Luisa Gianfrotta

Simone Topazzini

Chiara Niccolai
Eleonora Zanzi

Intervento del Sindaco di Pisa Marco Filippeschi durante la cerimonia di conferimento del titolo.


Procter&Gamble Award 2013

Tre studentesse del corso di laurea magistrale in ingegneria gestionale si sono classificate al secondo posto al P&G Award 2013, il primo business game di Procter&Gamble Italia, una sfida appassionante fra studenti provenienti dalle più prestigiose Università italiane. I loro nomi sono Virginia Bigeschi, Antonia Ferramosca e Rachele Serra Botti. L'evento, che si è svolto nella fase finale a Roma il 5 e 6 giugno, è consitito in 3 successive selezioni, a cui hanno partecipato più di 800 ragazzi, con il compito di definire proposte di innovazioni di prodotto e idee commerciali al fine di incrementare la penetrazione nel mercato dei prodotti della azienda promotrice l'iniziativa. "E' stata un'esperienza gratificante e molto costruttiva" - ha dichiarato Antonia Ferramosca al termine della manifestazione - "e ha permesso di confrontarci con ragazzi altamente preparati e provenienti da Università quali la Bocconi o la Luiss. Spero che l'Università di Pisa promuova sempre più questo tipo di attività, utili ad avvicinare i ragazzi alle più importanti realtà aziendali del nostro Paese".

Da sinistra: Antonia Ferramosca, Virginia Bigeschi e Rachele Serra Botti

4° posto in Formula SAE Italy

Dal 14 al 17 settembre 2012 presso l'autodromo "Riccardo Paletti" di Varano de' Melegari (Parma) si è tenuta l'ottava edizione della Formula SAE Italy, competizione automobilistica tra team universitari provenienti da tutta Europa. In tale occasione, Eleonora Zanzi, studentessa al secondo anno della laurea magistrale in ingegneria gestionale ha partecipato insieme al team dell'Ateneo pisano presentando il business plan della vettura e concludendo la prova con un ottimo quarto posto. Complimenti !!!

Eleonora Zanzi durante la presentazione del business plan della squadra pisana

Sviluppo di prodotti innovativi per il mercato (2)

Alessio Berrighi, Giancarlo Campana, Vincenzo De Luca, Andrea Giannessi, Luca Lamanna, ideatori del casco sotto illustrato, attività svolta nell'ambito del corso di Progettazione e Sviluppo dei Sistemi e dei Processi (docente ing. Gualtiero Fantoni) del corso di laurea magistrale in ingegneria gestionale.



Pubblicità sui periodici e esposizione in fiera del caso ideato dagli studenti pisani

Sviluppo di prodotti innovativi per il mercato (1)

Costanza Soffici ed altri studenti del corso di laurea hanno sviluppato una interessante idea apparsa sul settimanale Focus; attività svolta nell'ambito del corso di Progettazione e Sviluppo dei Sistemi e dei Processi (docente ing. Gualtiero Fantoni) del corso di laurea magistrale in ingegneria gestionale.

Costanza Soffici mostra la sciarpa Snif scarf sulla nota rivista "Focus"




Ing. Emanuele Di Cuia e Ing. Eugenia D'Acunti, vincitori dell'Engineering Competition svoltasi durante l'Altran Day, il giorno 21 giugno 2011 presso la Facoltà di Ingegneria di Pisa





Ċ
NEWS T&P.pdf
(1065k)
Michele lanzetta,
19 mar 2014, 11:26
Comments