Da questo a.a. sono stati attività 2 nuovi corsi per
le Attività a Libera scelta. I corsi saranno tenuti da professionisti
del settore ed avranno un taglio molto pratico:
- "Change
Managment" (2° sem): Il corso intende fornire gli strumenti
concettuali ed operativi per affrontare i progetti di trasformazione
aziendale, in genere guidati all'adozione di nuove soluzioni tecnologiche,
assumendo come missione la risposta positiva del personale coinvolto nel
processo di cambiamento. Obiettivi: rendere consapevoli degli impatti che
i progetti di cambiamento hanno sul "capitale umano" e dei
relativi rischi di insuccesso; far acquisire conoscenza del modello
generale che costituisce il framework col quale impostare il percorso
della transizione; sperimentare l'utilizzo di metodi e tecniche per
rendere operativo il framework generale; sensibilizzare ai diversi
contesti reali nei quali vengono posti in essere progetti di
trasformazione organizzativa col ricorso a casi e testimonianze. Il corso
rilascia 3 CFU.
- "Sviluppo
Strategico Business to Business" (1° sem): Il Corso di
prefigge di fornire agli studenti i più aggiornati elementi teorici, di
metodo e pratici per poter impostare correttamente lo sviluppo strategico
nelle aziende B2B, usarne tutte le leve e controllarne i risultati e
benefici nel tempo. Il corso ha lo scopo di mettere in grado i
partecipanti di interloquire sul tema dello sviluppo innovativo, marketing
strategico e marketing e comunicazione digitale con aziende che operano in
filiere industriali B2B e di candidarsi ad una posizione junior in
funzioni analoghe. Il corso rilascia 3 CFU.
I programmi
li trovate in ALLEGATO.
A questi 2 corsi,
si aggiunge MANAGEMENT CONSULTING SKILLS, 6CFU, A SCELTA, che può essere usato da coloro che faranno il percorso Junior
Consulting à vd. https://sites.google.com/a/dici.unipi.it/gestionale/sofl
|