FUTURE LEADERS è un graduate program del Consorzio ELIS, rivolto a studenti del II anno della LM, selezionati nei migliori Atenei italiani ed esteri.

Il programma prevede un'attività formativa, denominata Management Consulting Skills, che fornisce la preparazione di base allo svolgimento di attività di consulenza. L'attività formativa è riconosciuta dal CdS in ingegneria gestionale come insegnamento a scelta, da 6 CFU e valutazione in trentesimi (cod. 809II).

Il consulente è una persona che utilizza le sue conoscenze, competenze, l’esperienza e l’intuizione per semplificare situazioni complesse, analizzare un problema e scomporlo in parti più semplici in modo da poterlo risolvere. È un professionista che, di fronte a una richiesta del cliente, sa come apportare miglioramenti attraverso idee nuove, sa portare un punto di vista differente verso il cliente, dare un contributo innovativo nel risolvere i suoi problemi così da migliorarne la performance. Per essere in grado di farlo servono elasticità mentale e sapersi adattare a contesti diversi fra loro. È importante sapersi relazionare con persone all’esterno e con modi di vedere diversi dai propri.

Elemento distintivo dell’esperienza per i ragazzi sarà la possibilità di entrare in contatto in maniera privilegiata con figure apicali delle aziende partner del Consorzio ELIS. Per l’intera durata del Programma, il venerdì pomeriggio (4h) un ospite incontrerà l’aula, con l’obiettivo di condividere la sua esperienza professionale, scelte e valori appresi e fornire un modello personale e professionale di riferimento.

Inoltre, presenterà ai partecipanti una sfida concreta su cui la sua azienda si sta misurando per farli sperimentare su casi concreti, misurare la capacità di rispondere a stimoli esterni e veloci e raccogliere idee ed intuizioni frutto di un pensiero incondizionato

Si accede a Management Consulting Skills tramite una selezione nazionale, dopo un colloquio con il Responsabile dell'attività per il CdS.


Management Consulting Skills è propedeutico allo svolgimento del progetto di Junior Consulting, rivolto agli studenti che vogliono realizzare la propria tesi di laurea su un tema di innovazione. 

Future Leaders prevede anche un percorso di sviluppo personalizzato, con tutor dedicato, al fine di individuare gli obiettivi di crescita personale. 

Il programma Junior Consulting è orientato verso il mondo del lavoro, con lo scopo di accrescere le competenze umane e professionali. I partecipanti entrano nel team che sviluppa un reale progetto di consulenza, finalizzato alla stesura della tesi.

Ogni team è composto da 3 membri, tutti tesisti, e da un team leader, consulente di ELIS.
Il team si interfaccia direttamente con i referenti dell'azienda committente.

Al termine del progetto, ciascun partecipante ha la possibilità di partecipare al Career Day e di sostenere colloqui con le aziende del Consorzio.
Il tasso di placement è del 100%.

Coloro che sono interessati al programma devono contattare la prof. Antonella Martini, responsabile per il CdS di Future Leaders.
Si consiglia di iniziare a programmare l'attività durante il III anno LT o I anno LM.

Guarda le pagine dedicate a Junior Consulting e segui gli aggiornamenti su Community ORG2.0.
è, inoltre, attivo il canale Telegram, per coloro che intendono pianificare la candidatura JC.




ALBUM #JC



Ċ
Antonella Martini,
2 ago 2017, 02:34